
Inaudito ma prevedibile Se alle scorse amministrative, a parte il caso Roma con Calenda,
Matteo Renzi aveva sostenuto candidati del centrosinistra, nella prossima tornata di giugno Renzi e Italia Viva virano a destra. A Genova i candidati di Renzi sono presenti in una lista civica a sostegno dell’uscente Marco Bucci, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Udc. «A Genova sosteniamo il sindaco uscente, Marco Bucci, un manager civico(?) che ha fatto benissimo in questi cinque anni”. Ha detto Renzi.
A Palermo dopo aver sostenuto con tanto di assessori in giunta e poi impallinato negli ultimi mesi il sindaco Leoluca Orlando, adesso gli uomini di Renzi, guidati da Davide Faraone, sostengono la candidatura a sindaco di Roberto Lagalla: di centrodestra ( Area Fratelli d’Italia) e assessore nel governo dell’ex missino Nello Musumeci. Tutto questo dopo un accordo con Nello Musumeci che ha incassato nei giorni scorsi il sostegno di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia. A Palermo Renzi e la Meloni faranno campagna elettorale per lo stesso candidato. Forza Italia e Lega sostengono l’ex deputato Francesco Cascio, e Pd e 5 stelle insieme a sinistra sostengono Franco Miceli. Fatto sta che dalla Liguria alla Sicilia, passando per Rieti, nelle principali città al voto andrà in scena la strana alleanza Renzi-Meloni.
Nota
Non è un dettaglio quello che sta succedendo nelle elezioni comunali del prossimo giugno e questo avrà ricadute fra due anni alle prossime elezioni anche nel comune di Spilamberto . Visto il camaleontismo della cultura profonda di Renzi, servono rassicurazioni. E’ talmente grande la svolta del leader di Rignano che coloro che sono stati Renziani della prima ora a Spilamberto ed ora sono nel PD, dovrebbero prendere pubblicamente le distanze .La sindaca Conti di San Lazzaro di Bologna ha fatto così ed ha abbandonato Renzi perché contraria al sostegno di Italia Viva al centrodestra. Al sindaco di Spilamberto tocca: essendo ‘l’esponente modenese più noto del PD dei renziani interni, dire cosa pensa di questa vicenda! Insomma, osserviamo che c’è un po’ di distanza con lo slogan di Costantini usato anche qui a Spilamberto durante la campagna elettorale per le comunali: “Mai Con la destra”. Serve una spiegazione!